domenica 20 aprile 2014

UOVA RIPIENE PASQUALI


da "Giallo zafferano"

Ingredienti: 

7 uova
4 cucchiai di tonno sott'olio
4 cucchiaini di paprika
2 cucchiai di capperi
1 peperone rosso
1 carote
lattughina per decorare
8 cucchiai di maionese

Preparazione:

Per preparare le uova ripiene pasquali iniziate preparando le uova sode, per il cestino tagliate 1/3 dell’uovo, per il diavoletto e il pulcino tagliate a metà le uova e conservate parte dell’albume che servirà per la testa del pulcino. Con l’aiuto di un cucchiaino estraete il tuorlo sodo da tutte le uova e passatelo nello spremiaglio formando così dei piccoli riccioli che andranno a formare il ripieno delle uova. Per preparare il cestino: fate una crema frullando nel mixer il tonno con 2 cucchiai di maionese e unitela ad 1/3 dell'albume sodo; riempite con questo composto l’uovo, decorate con foglie di timo e formate il manico del cestino con il filo di erba cipollina, guarnite con altri riccioli di tuorlo sodo. Per preparare il diavoletto: fate una crema mescolando 2 cucchiai di maionese, 2 di tuorlo sodo e 2 cucchiaini di paprika. Riempite con il composto l’uovo svuotato e guarnite con altra paprika. Ricavate dal peperone due listarelle sottili per le corna del diavoletto e una listarella più lunga per la coda. Inserite le corna nel ripieno e appoggiate la coda per decorare.Per preparare il pulcino: fate una crema mescolando 2 cucchiai di maionese, 2 di tuorlo sodo, qualche cappero, io 4, e riempite con il composto l’uovo svuotato. Formate con altro tuorlo sodo e poca maionese una pallina che andrete ad applicare sopra l’uovo per formare la testa del pulcino, applicate due capperi per gli occhi e ritagliate le zampine e il becco dalle carote tagliate a rondelle. Coprite la testa con la parte di albume avanzato, fate una piccola incisione con il coltello e inserite una foglia di prezzemolo. Ponete le uova ripiene su un piatto di portata e decorate con foglioline di lattughino.

SUNDAY ROAST


di Benedetta Parodi

Ingredienti:

1,300  kg di roast- beef
zucchero di canna
rosmarino
vino
olio evo 
sale e pepe

per la Salsa Gravy

sugo d’arrosto
maizena
acqua

Preparazione:

Cospargere la carne di zucchero e pepe e disporla su una placca con carta forno unta d'olio.
Aggiungere rosmarino, sale  e vino e infornare a 180° per 1 ora e mezza forno ventilato.
Per la salsa Gravy addensare il sugo di cottura a fuoco dolce in padella con maizena e un goccio d'acqua.
Servire la carne a fette accompagnata dalla salsa e da patate al forno.


sabato 19 aprile 2014

CORDON BLEU


Ingredienti:

fettine sottili di pollo
scamorza affumicata a fettine
prosciutto cotto a fettine
sale
olio per friggere
uova e latte
pangrattato

Preparazione:

Salare la carne e farcirla con prosciutto e scamorza come un panino.
Sbattere le uova con un goccio di latte e passare prima nell'uovo e poi nel pangrattato. Friggere in olio bollente.

SPAGHETTI CON LE FAVE E ACCIUGHE


Ingredienti:

spaghetti
fave già sgusciate
cipollotti
olio evo
filetti di acciuga
spicchi d' aglio
basilico 
parmigiano grattugiato
sale e pepe

Preparazione:


Mettere a sbollentare le fave per 10 minuti in acqua salata.
Affettare i cipollotti e rosolarli in padella con olio, aglio e filetti di acciuga.
Unire il basilico, le fave e un po' di acqua di cottura e cuocere per 5 minuti.
Scolare la pasta al dente e saltarla in padella con il sugo e acqua di cottura al bisogno.
Mantecare con parmigiano e completare una macinata di pepe.



venerdì 18 aprile 2014

PACCHERI CON PESCE SPADA


Ingredienti:

paccheri
pesce spada 
pomodorini pelati 
olio evo
1 spicchio d'aglio 
prezzemolo 
sale e pepe

Preparazione:

Far dorare l'aglio con qualche cucchiaio d'olio.
Aggiungere i pomodori.
Cuocere a fiamma media per circa 10 minuti e salare e pepare.
Nel frattempo tagliare a cubetti lo spada e saltarlo in una padellina con un goccio d'olio, aggiungerlo alla salsa e condire i pacccheri al dente con il sugo. Alla fine spolverare con prezzemolo tritato.




giovedì 17 aprile 2014

SBRICIOLATA ALLE MELE E CANNELLA



Ingredienti:

350 g farina 00
200 g zucchero
60 g burro
2 uova
1 bustina di lievito per dolci
300 g mele gialle a dadini
70 g zucchero di canna
1 cucchiaino di cannella in polvere
zucchero a velo

Preparazione:

Inserire nel mixer la farina con il lievito, lo zucchero, il burro fuso intiepidito e le uova; azionare l'apparecchio fino ad ottenere un composto sbriciolato. Versare l'impasto in una terrina e sgranarlo con le dita, fino ad ottenere delle grosse briciole. Distribuire 2/3 dell'impasto in una tortiera rettangolare di 30 x 15 cm, rivestita di carta forno, risalendo lungo i bordi, compattare leggermente con le dita e mettere in frigo per 10 minuti. Nel frattempo cuocere le mele con lo zucchero di canna per 10 minuti; spegnere, lasciare intiepidire e unirvi la cannella. Adagiare il composto di mele nel guscio di pasta, e terminare con il rimanente impasto sbriciolato. Cuocere la sbriciolata in forno a 180° per 35 minuti; lasciarla raffreddare e cospargerla con zucchero a velo.

PENNE ALLE 9 P


Ingredienti:

penne
polpa di pomodoro
panna
porro
prosciutto cotto a dadini
prezzemolo tritato
olio evo
parmigiano
peperoncino
sale e pepe

Preparazione:

Tagliate i porri sottili e fateli dorare in una larga padella nell'olio caldo.
Unite il prosciutto e lasciatelo rosolare per 3/4 minuti.
Aggiungete il pomodoro,   il sale e  proseguite la cottura a fuoco vivace per 10 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Unite la panna, il formaggio e il peperoncino e lasciate insaporire per qualche istante. Poco prima di condire la pasta aggiungere il prezzemolo e il pepe.
Lessate le penne, scolatele e conditele con il sugo.



martedì 15 aprile 2014

POMODORINI GRATINATI


Ingredienti:

pomodorini
pangrattato
prezzemolo tritato + origano
parmigiano grattugiato
olio evo
sale e pepe

Preparazione:

Tagliare a metà i pomodorini. 
In una ciotolina, mescolare il pangrattato con prezzemolo, parmigiano, sale e un poco di pepe. Aggiungere 3 cucchiai di olio e mescolare bene. Disporre i pomodori in una teglia e ricoprirli. Aggiungere un altro cucchiaio di olio sulla superficie e cuocere a 200° per 40 minuti.
Volendo si possono anche farcire e utilizzare per condire la pasta.

PENNETTE ALLA CUBANA


Ingredienti:

penne 
passata di pomodoro
champignon 
prosciutto cotto a cubetti
1 spicchio d'aglio
peperoncino
tabasco
olio evo
panna da cucina 
prezzemolo
sale e pepe

Preparazione:

Ho soffritto l'aglio con un goccio d'olio, aggiunto la passata, salato e spolverato con il peperoncino e fatto cuocere per 10 minuti. Ho aggiunto i funghi a fettine e il prosciutto e insaporito con delle gocce di tabasco.
Per ultimo qualche cucchiaio di panna e il prezzemolo tritato. Quando si è formata una cremina ho buttato la pasta lessata con qualche cucchiaio di acqua di cottura, ho saltato per qualche minuto e servito.




SBRICIOLATA ALLE MELE E NUTELLA


Ingredienti:

250 g farina 00
120 g zucchero
1 uovo
100 ml olio di semi
1/2 bustina di lievito per dolci
1 mela a fettine
nutella

Preparazione:

Inserire nel mixer la farina con lo zucchero, il lievito, l'olio e l'uovo; azionare l'apparecchio fino al formarsi di un composto sbriciolato. Prelevare l'impasto, distribuirne 2/3 sul fondo di una tortiera rivestita di cartaforno, compattandolo leggermente con le punta delle dita. Distribuirvi sopra le fettine di mela, la nutella a cucchiaini e per ultimo terminare con il composto sbriciolato rimasto. Cuocere il dolce in forno già caldo a 180° per 35 minuti; togliere la sbriciolata dal forno e metterla a raffreddare su una gratella, prima di servirla in tavola.




CAKE AI DUE TIPI DI CAFFE' E PROFUMO DI ARANCIA


da "Pensieri e Pasticci"

Ingredienti:

3 uova
180 g farina 00
170 g zucchero
150 g burro fuso
3 cucchiai di caffè solubile (io ne ho usato uno e mezzo scarsi)
1 cucchiaio di caffè macinato in polvere (io ne ho messi 1 cucchiaino e mezzo)
mezza bustina di lievito per dolci
la scorza grattugiata di una arancia
1 pizzico di sale fino

Preparazione:

Accendere il forno a 180°.
Imburrate ed infarinate uno stampo da plumcake.
In una ciotola, sbattete le uova con lo zucchero e il pizzichino di sale; quando il composto sarà raddoppiato di volume e sarà diventato spumoso, aggiungete a poco a poco la farina e il burro fuso.
Unite la scorza di arancia e i due tipi di caffè; incorporate delicatamente il lievito.
Mescolate molto bene; versate l'impasto nella tortiera ed infornate subito.
Cuocetelo per 50 minuti, e fatelo raffreddare bene prima di sformare.


TAPULON


Ingredienti

carne di bovino tritata
salsiccia
aglio tritato
cipolla finemente tritata
alloro
olio evo
vino rosso
brodo di carne
sale e pepe

Preparazione:

Far rosolare la cipolla e l'aglio con l’olio, unire la carne e cuocere per dieci minuti. Unire il vino, coprire e cuocere per altri 30 minuti.
Mettere le foglie di alloro ed irrorare con poco brodo, aggiustando di sale e pepe.
Quando è cotto, possiamo servirlo con polenta o con patate.


domenica 13 aprile 2014

GARGANELLI ASPARAGI E GAMBERETTI


Ingredienti:

garganelli
asparagi
gamberetti
panna da cucina (poca) o latte
pelati (pochi)
cipollotti freschi
olio evo
sale e pepe

Preparazione:

Pulite gli asparagi, tagliate la parte dura e lessate in abbondante acqua salata.
In una padella mettete un goccio d'olio e i cipollotti tagliati sottilmente. Fate imbiondire e mettete i gamberetti sgusciati e lasciate insaporire.
Aggiungete i pelati tagliati a pezzettini, salate e pepate.
Nel frattempo gli asparagi saranno cotti, prendete qualche asparago e mettete da parte per la guarnizione. Il restante frullate con un po' di panna.
Aggiungete gli asparagi frullati nella padella con i gamberetti. Mescolate bene.
Mantecate i garganelli lessati al dente, aggiungete una spruzzata di pepe, gli asparagi lasciati interi e servite.

mercoledì 9 aprile 2014

FUSI DI POLLO DORATI


Ingredienti:

6 fusi di pollo
4 cucchiai di zucchero di canna
il succo di un limone
40 g di burro
brodo
zenzero in polvere
peperoncino in polvere
olio extravergine d’oliva
sale

Preparazione:

Incidete la pelle dei fusi di pollo con piccoli tagli, spruzzateli con il succo di limone e ungeteli con un filo d’olio; strofinateli con abbondante zenzero, metteteli su un piatto, copriteli con un foglio di alluminio e fateli riposare almeno per un’ora, perché si insaporiscano bene.
Fate fondere il burro in una pirofila che contenga i fusi in misura, sul fornello a fuoco medio basso. Unite lo zucchero di canna, mescolate per incorporarlo e cuocete ancora per qualche minuto fino a ottenere una specie di caramello chiaro.
Unite i fusi di pollo e fateli rosolare bene girandoli da ogni parte finché avranno assorbito tutto il caramello. Versate brodo caldo fino a coprirli per 2 dita, regolate di sale, insaporite con una bella presa di peperoncino e cuocete in forno a 180° per 30 minuti, girando i fusi ogni tanto.
Portate la temperatura del forno a 200° e cuocete ancora per 10 minuti.


ELICOIDALI CARAMELLATI



Ingredienti:

elicoidali
falde di peperoni gialli e rossi
cipolla rossa affettata
un cucchiaino di zucchero
tonno sott'olio
glassa di aceto balsamico
olive nere o verdi
olio evo
sale

Preparazione:

Tagliare le falde di peperone a striscioline, soffriggere la cipolla e i peperoni con un goccio d'olio, mescolo e aggiusto di sale poi aggiungo lo zucchero e l'aceto balsamico e lascio caramellare. Taglio le olive a pezzetti e metto assieme ai peperoni.
Quando i peperoni si saranno ben caramellati, aggiungo il tonno sgocciolato e condisco la pasta.


TORTA MORETTA per la mia sincronetta


Ingredienti per una torta da 24 cm di diametro:

215 g farina 00 
215 g zucchero semolato 
4 uova
145 ml di latte 
75 ml di olio di semi
50 g di cacao amaro 
1 bustina di lievito per dolci

per la farcia:

1 bicchiere di nutella
500 ml mascarpone

per la bagna:

latte
nesquik


copertura:


mascarpone
colorante in gel blu
zucchero a velo
pasta di zucchero rosa
gelatina spray

Preparazione:

Tutti gli ingredienti devono essere a temperatura ambiente.
Imburrare e infarinare una tortiera da 24 cm.
Montare le uova intere con lo zucchero per 10 minuti con il frullino elettrico fino ad avere una massa chiara e spumosa, 
poi aggiungere un po' alla volta il latte e poi l'olio, frullando alla minima velocita' in modo da non smontare il composto.
Aggiungere, mescolando a mano, la farina  setacciata insieme al lievito ed al cacao.
Cuocere a 180° per 45-50 minuti , fare la prova stecchino.
Una volta cotta, tagliare la torta orizzontalmente  in due o in tre strati, bagnare e spalmare con  Nutella e mascarpone mescolate insieme.
Rivestire con mascarpone zuccherato l'esterno e il sopra della torta. Con uno stuzzicadente raccogliere del colorante blu e creare fare l'effetto acqua.
Con la pasta di zucchero fare le gambe


e posizionarle sull'acqua fissandole con degli stuzzicadenti. Per fare l'effetto specchio ho spruzzato la gelatina.

martedì 8 aprile 2014

PENNE PESTO POMODORINI E PINOLI


Ingredienti:

penne
pomodorini
pinoli
vino bianco
1 spicchio d’aglio
pesto

sale 

Preparazione:

In una padellina facciamo tostare appena i pinoli e li teniamo da parte. Tagliamo in due i pomodorini, prendiamo una padella più grande, mettiamo un filo di olio con uno spicchio di aglio e non appena caldo, inseriamo i pomodorini, sfumiamo con il vino, aggiungiamo il pesto e aggiustiamo di sale, per ultimi i pinoli tostati. Facciamo cuocere per qualche minuto e togliamo dal fuoco . Nel frattempo lessiamo la pasta che toglieremo al dente e salteremo in padella con gli ingredienti tenuti da parte.



lunedì 7 aprile 2014

RISOTTO AL VINO ROSSO


Ingredienti:

riso carnaroli
vino rosso corposo 
cipollotto
olio evo
burro
brodo vegetale
parmigiano grattugiato

Preparazione:

In una padella mettere un goccio d'olio e il cipollotto  tagliato sottilmente e rosolare per bene...aggiungere il riso e far tostare, sempre mescolando per un paio di minuti.
Sfumare col vino rosso e sempre mescolando iniziare ad aggiungere il brodo, un mestolino alla volta, fino alla cottura del riso, dopo circa 15 minuti.
Dopodichè spegnere il fuoco e aggiungere una noce di burro e il parmigiano per mantecare, coprire con un coperchio per un paio di minuti e servire.


CAKE LIMONE, MIELE E MANDORLE


Ingredienti:

250 g di farina
3 uova
50 g di zucchero
50 g di mandorle tritate grossolanamente
120 g di miele di acacia
60 g di burro salato fuso
2 limoni
1/2 bustina di lievito
1 pizzico di bicarbonato
sale


Preparazione:


Sciogliete il burro nel microonde.
Sbattete le uova con lo zucchero e il miele fino a renderlo un composto spumoso. Unite la farina e il burro fuso, poi il succo dei due limoni.
Mescolate bene e infine aggiungete il lievito, il bicarbonato e le mandorle e il sale.
Versate in uno stampo da cake foderato di carta forno e infornate a 180° per 45 minuti.

domenica 6 aprile 2014

CIAMBELLA DI MELE ALLE SPEZIE D'ORIENTE


Ingredienti:

300 g di mele Pink Lady
160 g di farina
150 g di zucchero di canna
50 ml di olio di girasole
1 cucchiaino di zenzero
1 cucchiaino di cannella
6 bacche di cardamomo tritate (i semi)
un cucchiaino di rosmarino tritato
2 uova
1 bustina di lievito
100 ml di latte
zucchero semolato 

Preparazione:

Sbattete le uova con lo zucchero,unite l’olio,il latte, le spezie e incorporate lentamente la farina con il lievito setacciato + rosmarino. Sbucciate le mele tagliatele a fette. Unite una parte al composto di uova e dopo aver imburrato e infarinato uno stampo a cerniera da 24 a ciambella e versate metà del composto, adagiate sopra alcune fettine di mela, altro composto e altre fettine di mela su tutta la superficie. Spolverate la superficie con un po di zucchero semolato e cuocete in forno caldo a 190° per circa 45 minuti.


sabato 5 aprile 2014

PENNE CON VERDURE



Ingredienti:

pasta
melanzana piccola
cipolla Tropea
peperone rosso
peperone giallo
zucchina piccola
olio evo
sale e pepe


Preparazione:


Lavare e tagliare a quadretti tutte le verdure.
Versare 3 o 4 cucchiai d’olio in una ampia casseruola antiaderente, aggiungere tutte le verdure accendere il fuoco (medio).
Salare e lasciare cuocere per circa 15 minuti coprendo con un coperchio, ma lasciando una fessura per lasciare uscire il vapore.
A fine cottura le verdure dovranno essere morbide ma non troppo molli.
Cuocere la pasta al dente.
Condire la pasta con il sugo di verdure e pepare.



venerdì 4 aprile 2014

BISCOTTI BUSTINA DA TE'


Ingredienti:

pasta frolla
cacao zuccherato o cioccolato fondente

Preparazione:

Ho tagliato dei rettangoli e smussato 2 angoli alla frolla per dare la forma della bustina da tè. Con uno stuzzicadente ho praticato il foro e ho infornato a 180° per 16 minuti. Ho fatto raffreddare e nel frattempo ho ritagliato dei rettangolini da un cartoncino. Ho graffettato spago e cartoncino e spolverato di cacao la parte inferiore della bustina.

PENNE PEPERONI E ZAFFERANO



Ingredienti:

penne
falde di peperone giallo
falde di peperone rosso
parmigiano reggiano grattugiato
cipolla bianca
vino bianco secco
erba cipollina fresca sminuzzata
1 bustina di zafferano
olio evo
sale e pepe

Preparazione:

Affettare la cipolla e tagliare a tocchetti il peperone giallo. Saltare a fuoco medio con un po’ d’olio e quando saranno imbionditi sfumare col vino bianco, regolare di sale e pepe coprire e lasciare cuocere altri 10 minuti circa o fino a che il peperone non diventa tenero.
Trasferire la cipolla e il peperone con tutto il condimento dalla padella in un mixer e frullare con il formaggio e un cucchiaino di erba cipollina sminuzzata, regolatevi con un po’ d’olio se la crema ottenuta risultasse troppo densa.
Lessare la pasta in abbondante acqua salata e mentre cuoce tagliare a striscioline  il peperone rosso e saltarlo in padella con un paio di cucchiai d’olio evo, salare e pepare leggermente e cuocere. Scolare la pasta al dente e saltarla brevemente nella padella con il peperone rosso e lo zafferano sciolto in un poco di acqua di cottura, spegnere il fuoco e unire la salsa di peperone giallo e formaggio amalgamando bene, aggiungendo se necessario, un po’ d’acqua di cottura.
Cospargere con una manciata di  erba cipollina sminuzzata e servire.



GULASCH CON SPATZLE



"Il gulasch è uno  spezzatino piccante e molto saporito che si mangia solitamente con la polenta o con i canederli o con gli spätzle. Gli spätzle sono dei gnocchetti a base di farina e latte e a volte verdure, c’è un attrezzo apposta per farli ma potete usare anche uno schiacciapatate o un passaverdura con il disco a fori grandi."

Ingredienti:

1 kg di roast-beef
brodo di carne
paprica forte
concentrato di pomodoro
1 bicchiere di vino rosso
1 cipolla dorata o rossa
olio extravergine di oliva
farina
sale

per gli spätzle

300 g di farina bianca
150 g di latte
3 uova
sale e pepe

Tritate la cipolla e soffriggetela, in una pentola media, con un paio di cucchiai di olio, unite la carne tagliata a pezzi grandi (circa 3 cm di lato) e infarinata, fatela rosolare bene da tutti i lati, poi sfumate con un bicchiere di vino rosso, spolverizzate con un cucchiaio di paprica e unite un cucchiaio di concentrato di pomodoro e un pizzico di sale, aggiungete il brodo, la cottura è molto lunga…2 ore con coperchio.
Per gli spätzle: portate a bollore una pentola di acqua e salatela, in una ciotola amalgamate la farina le uova e il latte, un pizzicone di sale e un po’ di pepe, si dovrebbe formare una pastella molto densa, appoggiate la grattugia da spätzle alla pentola e passatevi la pastella in modo da fare cadere gli spätzle direttamente nella pentola. Scolateli appena verranno a galla e serviteli con il gulasch fumante.

PICCOLA VARIANTE



Ingredienti:

carne di maiale
paprika dolce 
vino rosso
3 cucchiai concentrato di pomodoro
cipolle Tropea
olio evo
1 noce di burro
rosmarino


Preparazione:

Mettiamo la carne in un piatto e cospargiamola di paprika, massaggiamola con le mani.
Copriamo con del buon vino rosso e mettiamo in frigo a marinare per una notte.
Affettiamo a velo le cipolle e rosoliamole in una noce di burro e un filo d'olio. Abbassiamo la fiamma e facciamole cuocere per 20 minuti.
Nel frattempo scoliamo la carne dalla marinata, che terremo per la cottura e rosoliamola per bene con le cipolle.
Bagniamo con il vino della marinata, lasciamolo evaporare.
Aggiungiamo un bicchiere di acqua calda dove avremo sciolto il concentrato, il rosmarino e regoliamo di sale e pepe. Copriamo e lasciamo cuocere a fuoco dolcissimo per 2 ore.



                           



giovedì 3 aprile 2014

ARROSTO DI MAIALE CON MELE E LARDO



di Benedetta Parodi

Ingredienti:

800 g di lonza di maiale
1 mela verde
10 fettine di lardo
olio evo
sale
vino bianco 
pepe rosa
timo

Preparazione:

Tagliare la parte superiore della lonza creando una sorta di libro con una decina di tasche.
Farcire i tagli ognuno con una fetta sottile di mela verde e una di lardo.
Per fermare il tutto, infilzare la carne con gli stecchi per lo spiedino o chiudere con dello spago.
Trasferire in una teglia unta d'olio e condire con un filo d'olio, un pizzico di sale e granelli di pepe rosa.
Infornare a 180° in forno ventilato per 1 ora e mezza o fino a quando si crea la crosticina, sfumando con il vino quando la carne inizia ad asciugare - l'ultima mezz'ora l'ho coperto con l'alluminio.
Servire l'arrosto spolverato con del timo.




SPAGHETTI AL PESTO DI NOCCIOLE


Ingredienti:

nocciole sgusciate
latte
1 spicchio di aglio
fetta di pane per tramezzini
olio evo
sale e pepe
2 rametti di timo
basilico
scaglie di grana

Preparazione:

Ammollate il pane nel latte sbriciolandolo, strizzatelo e mettetelo in una ciotola. Aggiungeteci il timo sfogliato, l’olio e le nocciole pestate più o meno grossolanamente (dipende da come vi piacciono) salate.
Lessate la pasta e mantecatela con il sughetto, un po' di acqua di cottura e una bella spolverata di pepe.
Servite con scaglie di grana e basilico.

mercoledì 2 aprile 2014

BLACKBERRY AND APPLE PIE


di Jamie Oliver

Ingredienti per teglia da 26 cm:

1 dose di 'pasta frolla dolce all'antica'
50 g di burro, più quello per ungere
100 g di zucchero di canna, più quello per spolverare
2 grosse mele Bramley  (verdi), sbucciate, private del torsolo e tagliate in  spicchi
4 mele Cox Orange ( o stark), sbucciate, private del torsolo e tagliate spicchi
1 cucchiaio colmo di zenzero sciroppato, tritato
150 g di more
1 uovo grande, sbattuto
½ cucchiaino di cannella macinata


Ed ecco le dosi per la frolla all'antica di Jamie Oliver: (il procedimento è quello per una normale frolla).


500 g di farina
250 g di burro freddo e tagliato a cubetti
100 g di zucchero a velo
scorza grattugiata di 1 limone (oppure vaniglia)
2 uova grandi
una spruzzata di latte

Preparazione:

Per prima cosa preparate la pasta, avvolgetela  nella pellicola trasparente e mettetela a riposare in frigorifero per almeno mezz'ora. Poi scaldate il forno a 180° . Versate il burro e lo zucchero in una casseruola e, quando il burro si è fuso, aggiungete le mele, lo zenzero e un cucchiaio di sciroppo. Cuocete a fuoco dolce per 15 minuti con il coperchio, poi aggiungete le more, mescolate e fate cuocere per altri 5 minuti, ma senza coperchio.
Nel frattempo togliete la pasta frolla dal frigo. Spolverate di farina il piano di lavoro, prendete metà della pasta e con l'aiuto di un matterello infarinato, spianatela finché non avrà lo spessore di poco meno di 1 cm. (Per evitare che la pasta si attacchi al matterello potete anche spianarla infilandola tra due fogli di carta oleata.) Ungete la tortiera e foderate con la pasta, eliminando quella in eccesso con un coltello affilato.
Quando si sono raffreddate, passate le mele e le more in un setaccio, tenendo da parte il succo, poi trasferitele nella tortiera facendo una specie di montagna al centro. Versateci sopra con un cucchiaio metà del sugo. Spennellate i bordi della pasta con l'uovo sbattuto. Spianate l'altra metà della pasta, procedendo come avete fatto per la prima, e posatela in cima alla torta. Eliminate la pasta in eccesso e unite i bordi superiori e inferiori pizzicandoli con le dita. Spennellate la parte superiore della torta con l'uovo sbattuto rimasto, spolverate generosamente di zucchero e cannella e praticate un paio di tagli sulla parte superiore della pasta.
Appoggiate la torta su una teglia e mettetela in forno - sul ripiano più basso - per 60 minuti, finché la pasta sarà diventata croccante e di un bel marroncino dorato. Servitela a fette, se volete con una generosa cucchiaiata di crema pasticcera.





martedì 1 aprile 2014

CREAMY RUSSET LEEK SOUP


da Arabafelice

"Ovvero zuppa porri e patate"

Ingredienti:

burro
porri affettati
brodo vegetale
patate pelate e tagliate a cubetti
un cucchiaino di maggiorana
abbondante prezzemolo tritato
2 cucchiaini di timo fresco
gocce di tabasco
sale e pepe


Preparazione:

Fondere il burro in una larga casseruola, aggiungere i porri il sale ed il pepe, girare bene e mettere il coperchio.
Cuocere quindi su fuoco basso per circa 15 minuti.
Aggiungere il brodo e le patate.
Potare a bollore, abbassare il fuoco e lasciar cuocere scoperto per circa 25 minuti.
Unire maggiorana, prezzemolo e timo e cuocere per 10 minuti ancora.
Aggiungere il tabasco solo alla fine e regolare di sale e pepe.




GARGANELLI ASTICE E FUNGHI


Ingredienti:

garganelli
astici di medie dimensioni precotti
porcini freschi o congelati a fettine
qualche pomodorino
1 aglio
1 cipolla
prezzemolo
sale e pepe
olio evo

Preparazione:

In una pentola larga fate soffriggere aglio, cipolla e olio evo e fate cuocere
 i pomodorini a pezzetti, salate e pepate e dopo qualche minuto, aggiungete la polpa degli astici. 
Nel frattempo fate un altro soffritto con l'aglio e fate saltare in padella i funghi con il prezzemolo.
Unite i funghi all'astice.
Scolate i garganelli al dente e terminate la cottura in padella, con il condimento.

domenica 30 marzo 2014

POLIPO IN UMIDO CON PATATE


Ingredienti:

1 polipo 

patate pelate a pezzi
pomodori pelati
cipollotti
aglio
basilico e prezzemolo
peperoncino
marsala
olio evo
sale e pepe

Preparazione:


Ho messo a rosolare l'aglio e il porro tagliato sottilmente con dell'olio, poi ho aggiunto i pelati tagliati con la forbice. Nel frattempo ho lavato e tagliato a pezzetti il polipo (il mio decongelato).

L'ho aggiunto ai pomodori, ho sfumato con il marsala e dopo qualche minuto ho insaporito con il peperoncino, il sale, il pepe e le erbe aromatiche.
Quando ha ripreso il bollore ho aggiunto un bicchiere d'acqua e abbassato il fuoco e ho fatto cuocere per 1 ora e mezza. A metà cottura ho aggiunto le patate.


CALAMARI AI BROCCOLI


Ingredienti:

calamari
cimette di broccoli lessate
1 spicchio d'aglio
sale e pepe
olio extra vergine di oliva
vino bianco
1 uovo
1 fetta di pane per tramezzini tritata
formaggio grana

Preparazione:


Pulite i calamari e staccate i tentacoli teneteli da parte. In una padella capiente, rosolate a fiamma medio/bassa l'aglio con un po’ di olio, aggiungete le cime dei broccoli e fate cuocere per 10 minuti a fiamma bassa. Salate e pepate. Lasciateli raffreddare e versateli in un robot da cucina assieme ai tentacoli (crudi) lavati e asciugati e l'aglio, azionate e tritate tutto. Versate il composto in una ciotola, aggiungete l’uovo, il formaggio e il pane e mescolate bene tutti gli ingredienti. Riempite i calamari e chiudete l’estremità con uno stecchino, sistemateli in una pirofila con l' olio e il vino, salate e pepate, infornate per 40 minuti a 180°. Per evitare che si romano, pungete ogni tanto i calamari con uno stecchino. A metà cottura metto nella teglia anche il ripieno avanzato in modo che si insaporisca con il sughetto formatosi.